venerdì 30 maggio 2025
Ieri sera il consiglio comunale, con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione della minoranza, ha approvato un accordo di programma in materia urbanistica che prevede il recupero di aree in disuso. In particolare, tale accordo riguarda l’area di fronte al cimitero, ex Inter Ceramica, dove sorgeranno il centro formazione e gli uffici di Kerakoll, ed un miglioramento dell’area di via Santa Caterina, comprensiva della strada e dell’area accanto al parco Vittime delle Foibe. L’opera pubblica si inserirà nelle linee di indirizzo date dal “Cuore Verde del Distretto”, volume prodotto dall’Università di Parma al fine di rigenerare il Comprensorio Ceramico con uno sguardo attento e moderno alla sostenibilità ambientale. In occasione della votazione dell’accordo di programma, ieri in consiglio comunale Fabio Sghedoni, vicepresidente di Kerakoll, ha illustrato l’intervento.
“Apprezziamo particolarmente la filosofia di fondo del progetto, coerente con l’operato di questo primo anno consiliare – commentano in un comunicato congiunto i gruppi consiliari PD, Attiva Fiorano, Impegno Comune e Noi Ci Siamo -. Ora, si apre una fase di ascolto degli attori sociali, per avere il miglior impatto possibile sull’area di via Santa Caterina, condividendo le decisioni con la cittadinanza. Grazie a questi due interventi, Fiorano sarà più bella esteticamente, meno inquinata, avrà più posti di lavoro e una maggior attenzione ambientale. Tutti punti promessi in campagna elettorale che, già, mettiamo a terra”.