fiorano oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

L'amministrazione comunale in visita alle attività più longeve del territorio

L'amministrazione comunale in visita alle attività più longeve del territorio

giovedì 23 novembre 2023

L’amministrazione comunale si è recata in visita presso alcune delle attività commerciali più longeve del territorio. “È una bella soddisfazione – affermano il sindaco Francesco Tosi ed il vicesindaco Morena Silingardi – sapere che nella nostra città esistano diverse attività che superano i 40 e i 50 anni di storia. Ci è sembrato doveroso andare a complimentarci di persona con i titolari e, a questo proposito, invitarli domenica 17 dicembre al teatro Astoria per la consegna di un riconoscimento”. Così, i primi a ricevere la visita sono stati i coniugi che gestiscono la storica edicola e cartoleria in via Statale 152 a Spezzano. La signora Graziella Giovannini rilevò l’esercizio nel 1973 ancora da minorenne e l’anno seguente entrò a farne parte suo marito Gianfranco Mammi. È stata poi la volta de Il Bottegone, sito nella frazione di Ubersetto e attivo dal 1970. Il commerciante Giulio Soli era partito negli anni ’60 quale venditore ambulante, ma nel giro di poco ha messo in piedi un negozio via via sempre più grande, fino a divenire un punto di riferimento per generazioni di fioranesi. La terza tappa è stata rappresentata invece dalla farmacia santi Antonio e Francesco, gestita dall’instancabile Rosanna Cavazzuti e da sua figlia. La dottoressa Cavazzuti aveva cominciato a svolgere la professione nel 1974 per poi dare avvio alla farmacia nel centro di Fiorano nel 1979. In ultimo Tosi e Silingardi si sono recati all’agenzia Proviaggi, aperta nel 1983 da Luisa Gherardini, che quest’anno festeggia i 40 anni di attività. Luisa racconta di aver preso dimestichezza con la professione lavorando per l’agenzia Apollo di Sassuolo, finché a un certo punto scelse di mettersi in proprio e dare vita alla prima impresa di viaggi di Fiorano.