ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Bilancio di previsione 2023/2025: nessun aumento nelle tariffe
venerdì 23 dicembre 2022
Approvato in occasione dell’ultima seduta del consiglio comunale il bilancio di previsione 2023/2025. Per il triennio, previsti 24 milioni di euro di investimenti da indirizzare primariamente a scuola, impianti sportivi e infrastrutture. Nonostante l’aumento dei costi e dell’inflazione, nessuna crescita di tributi, rette o tariffe ma al contrario aggiunta di un’agevolazione per gli immobili adibiti ad abitazioni in locazione al Comune, all’Unione o ad Acer. La previsione di bilancio conferma i punti fermi dell’amministrazione: una forte attenzione ai servizi sociali, educativi e scolastici. Per il secondo anno aumentano i posti al nido d’infanzia, ora in totale 115. Per i servizi alla persona a domanda individuale, nessuna spesa è stata addizionata al cittadino, che contribuisce per un 30-40%. Il restante 70-60% è coperto da risorse comunali. In tema di debito pubblico, infine, la tendenza continua a essere anche nel 2023 quella di una sensibile diminuzione, a vantaggio delle generazioni future. Al 2022 infatti l’indebitamento dell’ente si è ridotto a 651 euro a cittadino: se si considera che nel 2013 il debito pro-capite si attestava sui 1.500 euro, i risultati non possono che considerarsi riguardevoli. Dal 2020 al 2022 il debito è calato di oltre 4 milioni di euro.
Ultimi giorni per ritirare i kit per la raccolta differenziata nelle Case Smeraldo
C’è tempo fino a questa domenica per ritirare il kit per la nuova raccolta differenzi [...]
Giorno del ricordo: mercoledì al BLA la presentazione del libro "Le due Marie"
In occasione del Giorno del ricordo, solennità civile nazionale celebrata il 10 febbr [...]