ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Centro vaccinale di Fiorano: domani ultimo giorno di attività
venerdì 23 settembre 2022
di Elena Iacuzio
Dopo oltre un anno e mezzo di attività chiude il punto vaccinale di Fiorano, che ha servito l’intero distretto sanitario di Sassuolo. Sarà domani l’ultima giornata di lavoro nella sede: tutte le attività vaccinali anticovid ora saranno spostate al centro prelievi di Sassuolo. La direzione dell’Ausl di Modena ed i sindaci del Distretto Ceramico hanno incontrato Ferrari ed i sanitari che hanno prestato servizio nella sede, per un momento di ringraziamento collettivo. Durante tutta la sua attività, al Puv sono state somministrate oltre 250mila dosi di vaccino, di cui quasi 79mila prime dosi, 75mila seconde dosi, oltre 83mila dosi booster e 14mila second booster. Nella fase più intensa della campagna vaccinale, il punto vaccinale di Fiorano è arrivato a somministrare fino a 1500 vaccini al giorno, con una media di trenta tra medici, infermieri ed operatori presenti quotidianamente. La struttura messa a disposizione da Ferrari è stata usata anche come drive through per l’esecuzione dei tamponi, con picchi anche di 1600 test in una sola giornata. “Come Ausl siamo profondamente grati a Ferrari per avere messo a disposizione della comunità uno spazio così grande e confortevole – dichiara il direttore generale dell’Ausl di Modena, Anna Maria Petrini - Lo sforzo organizzativo dell’azienda per agevolare una rapida azione vaccinale è stato fondamentale: la collaborazione tra privato e pubblico, se fatta con vera sinergia e unione d’intenti, può davvero rivelarsi un valore aggiunto per garantire e tutelare la salute dei cittadini”.
Il Fiorano parte in anticipo: presentate le squadre per la stagione 2025/26
Il Fiorano Calcio si proietta già verso la prossima stagione sportiva. Ieri sera [...]
Torna la “Notte sul Colle”: con degustazione di cucina partenopea e dj set
Torna venerdì 4 luglio a Fiorano Modenese la “Notte sul Colle”, evento enogastro [...]