fiorano oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Fioranolimpica: eventi sportivi, l’inaugurazione di Palazzetto dello Sport e campo di Ubersetto

Fioranolimpica: eventi sportivi, l’inaugurazione di Palazzetto dello Sport e campo di Ubersetto

giovedì 26 maggio 2022
di Paolo Braglia

Lo sport locale si prepara ad una dieci giorni di festa con “Fioranolimpica”, una sorta di Olimpiade fioranese con un programma di eventi dal 2 al 12 giugno che coinvolge tantissime discipline: danza, karate, padel, basket, ginnastica artistica e ritmica, tennis, bocce, calcio, pallavolo, minivolley, ruzzola, ginnastica a corpo libero e ciclismo. Sarà proprio la gara ciclistica Fiorano-Fiorano del 2 giugno ad aprire la manifestazione. Ad ospitare i momenti sportivi saranno gli impianti del territorio, ma anche le piazze di Fiorano e Spezzano. Nell’ambito di “Fioranolimpica”, inoltre, saranno inaugurati tre spazi dedicati allo sport: le strutture per la pratica del calisthenics al parco delle Foibe di via Machiavelli, il palazzetto dello sport nella zona di Crociale e il campo di calcio di Ubersetto. Il palazzetto dello sport di via Volturno, che porterà il nome del dottor Antonio Maglio (promotore della prima edizione delle paralimpiadi), sarà inaugurato domenica 5 giugno alle 10:45 alla presenza del presidente della Regione Stefano Bonaccini e della moglie del dottor Maglio, Maria Stella Calà. L’impianto, costato circa 3,2 milioni di euro (più circa 100 mila euro per gli interni), è caratterizzato da elevate prestazioni dal punto di vista strutturale, antisismico ed energetico. A differenza della struttura che precedentemente occupava l’area, il nuovo palazzetto potrà ospitare il pubblico grazie ad una tribuna retrattile (capienza 339 persone). Per la realizzazione della palestra il Comune ha ricevuto 500 mila euro dalla Regione e altri 500 mila euro dal Conto Termico, mentre 1,7 milioni di euro arrivano da un mutuo a tassi agevolati. La palestra sarà utilizzata sia dalla scuola Guidotti che dalle società sportive. Il bando per la gestione sarà pubblicato in estate. “Il palazzetto è la più grande opera realizzata finora dall’amministrazione – ha commentato il sindaco Francesco Tosi -. È un investimento soprattutto per il futuro. Abbiamo la fortuna di avere un numero importante di associazioni sportive sul territorio e il palazzetto è la dimostrazione dell’attenzione dell’amministrazione verso tutte le discipline, non solo il calcio”. “Investire nello sport – ha aggiunto Tosi – significa investire nelle giovani generazioni, nella salute psicofisica dei giovani”. L’impianto sportivo “Marco Iseppi” di Ubersetto, invece, sarà inaugurato il 12 giugno. “Ci tengo a ringraziare sentitamente le società sportive che si sono rese disponibili, collaborando, a mettere in piedi Fioranolimpica – ha detto l’assessore allo sport, Monica Lusetti –. È stato uno sforzo importante organizzare quasi 30 eventi concentrati in dieci giorni, una proposta che ci rende tutti molto orgogliosi e che animerà tantissimo il centro fioranese (e non solo)”.