fiorano oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Ennesimo Film Festival: 4500 spettatori, a vincere la settima edizione è Detour di Bobby Webster

Ennesimo Film Festival: 4500 spettatori, a vincere la settima edizione è Detour di Bobby Webster

lunedì 9 maggio 2022

E’ Detour di Bobby Webster il cortometraggio vincitore della Selezione Ufficiale della settima edizione di Ennesimo Film Festival. Motivazione della giuria, ““l’aver messo in scena da una lato la speranza e il futuro, dall’altro l’impossibilità di realizzare i propri sogni e la natura spersonalizzante di una città come New York, in cui i due protagonisti cercano un posto dove (ri)trovarsi a casa”. Menzione speciale a Badaren di Jonatan Etzler, considerato dai giurati chiaro, d’impatto, capace di rimanere impresso nello sguardo dello spettatore. Little Berlin di Kate McMullen è stato invece il film a portare a casa l’Ennesimo Premio Popolare, mentre il premio per la Miglior Interpretazione, assegnato dall’attrice Eleonora Giovanardi, è andato a Ryan McParland in Rough di Declan Lawn e Adam Patterson (miglior attore) e ad Ana Villa in Distancias di Susan Bejar (miglior attrice). Menzione Speciale per David Ramirez Knezevic in Shower Boys di Christian Zetterberg, “per un’interpretazione estremamente matura, sottile e preziosa; per aver dato al personaggio di Noel delle sfumature da attore navigato nonostante la giovane età”. Di nuovo a Distancias è andato il Premio Artemisia, mentre il premio Città di Fiorano è andato alla première estera Pappa är en alien! della finlandese Elin Grönblom. Tra le Selezioni dedicate ai giovani del territorio, schiacciante vittoria per Swipe di Anthony Sneed. La selezione Fuorifuoco, votata invece dagli atleti delle squadre di calcio di Fiorano, AC Fiorano, Calcio Ubersetto e GS Spezzanese, viene vinta infine da Pied Carrè di Victor Osselaer. “Si chiude così una otto giorni che raddoppiava le giornate di Festival rispetto al passato – hanno commentato i direttori artistici Federico Ferrari e Mirco Marmiroli – e si chiude con tanta soddisfazione. Sono 4500 gli spettatori che hanno scelto di darci fiducia in queste giornate: per noi un successo che dimostra come da un lato si siano consolidati i rapporti con amministrazioni, partner, sostenitori e pubblico, mentre dall’altro se ne siano creati di nuovi, ottenendo una risposta sempre più calorosa dalla comunità e in particolare tra i giovani e i giovanissimi. Perché è con loro e grazie a loro, se Fiorano può dirsi il luogo dove nasce il cinema”.