ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Una commissione parlamentare sull’omicidio Vassallo: la richiesta del sindaco Tosi
sabato 2 novembre 2019
Il sindaco di Fiorano Francesco Tosi ha inviato una lettera ai parlamentari eletti nella provincia di Modena per chiedere un loro impegno per la costituzione della commissione parlamentare d’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010 in circostanze ancora non chiarite. Ad inizio settembre, in occasione della commemorazione dell’anniversario della scomparsa di Vassallo, Francesco Tosi si è impegnato pubblicamente a sostenere la richiesta di costituire una commissione parlamentare d’inchiesta su questa vicenda, che ha registrato negli anni tentavi di insabbiamento. Di seguito il testo della lettera inviata dal primo cittadino fioranese ai parlamentari: “Il Consiglio comunale di Fiorano Modenese nel marzo scorso ha conferito la cittadinanza onoraria al dott. Dario Vassallo, Presidente della ‘Fondazione Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore’, fratello del sindaco barbaramente ucciso nove anni fa senza che oggi si conoscano ancora i colpevoli. Dario Vassallo ha da allora svolto una indefessa attività di educazione alla legalità sull’intero territorio nazionale e sta tuttora lavorando intensamente affinché venga fatta luce sull'assassinio del fratello e i responsabili dell'omicidio vengano finalmente condannati. Nei giorni scorsi la trasmissione televisiva Le Iene ha riportato all'attenzione dell'opinione pubblica e non solo il caso Vassallo, fornendo anche diversi elementi di investigazione. Quando si colpisce a morte un Sindaco perché fa il proprio dovere, in realtà si colpisce lo Stato e con esso ciascun cittadino di buona volontà. A nome dei cittadini che rappresento chiedo che i Parlamentari eletti sul territorio provinciale si facciano promotori di una commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Vassallo. Vi chiedo di fare il possibile perché il Parlamento si assuma questa responsabilità, il cui espletamento potrà contribuire a far trionfare la giustizia. Nel caso non riteniate opportuna la mia richiesta, sarei lieto di conoscerne la motivazione”.
Domenica Dimondi Clown festeggia 25 anni di attività a Villa Pace
Domenica al parco di Villa Pace a Fiorano l’associazione Dimondi Clown festegger [...]
Castello di Spezzano: cinema e omaggio a Ivan Graziani
Lunedì 14 e giovedì 17 luglio torna il “Cinema sotto le stelle” al castello di S [...]