ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Florim e sostenibilità ambientale: al 100% acqua, energia e recupero degli scarti di produzione
giovedì 19 settembre 2019
di Eleonora Alboresi
Il gruppo Florim continua ad investire per la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse. “Oggi – ha dichiarato il presidente Claudio Lucchese parlando degli ultimi investimenti del gruppo in ambito green, superiori a 40 milioni di euro – il sistema industriale mondiale è causa di pesanti ricadute sull’ecosistema sia in termini di emissioni che di materie prime impiegate. In questo contesto sono lieto di come Florim stia contribuendo attivamente per limitare il proprio impatto. Noi abbiamo impostato la nostra strategia su due “driver” tanto importanti quanto inscindibili: innovazione e sostenibilità. Nell’interesse di tutti, spero che questo principio diventi contagioso”. Florim, ad oggi, è in grado di recuperare il 100% dell’acqua utilizzata nel ciclo produttivo, il 100% degli scarti crudi di produzione che vengono riutilizzati nel processo e addirittura di generare fino al 100% dell’energia elettrica necessaria per il funzionamento delle fabbriche italiane. Un serie di successi riconosciuti a livello internazionale: Florim è stata la prima ceramica del mondo ad ottenere la certificazione UNI EN ISO 50001 per l’attenta politica di gestione energetica, a cui si aggiunge la UNI EN ISO 14001 per la gestione ambientale e la certificazione del sistema di gestione della qualità ISO 9001. L’azienda, infine, ha aderito all’EPD (certificazione che misura l’impatto ambientale dei diversi prodotti) e la nuova fabbrica 4.0 del gruppo a Fiorano si inserisce tra i pochi edifici industriali certificati in classe A++++ in Italia.
Il Fiorano parte in anticipo: presentate le squadre per la stagione 2025/26
Il Fiorano Calcio si proietta già verso la prossima stagione sportiva. Ieri sera [...]
Torna la “Notte sul Colle”: con degustazione di cucina partenopea e dj set
Torna venerdì 4 luglio a Fiorano Modenese la “Notte sul Colle”, evento enogastro [...]