fiorano oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

RossoVivo: ferri ed uncinetto per dire ‘no’ alla violenza di genere

RossoVivo: ferri ed uncinetto per dire ‘no’ alla violenza di genere

giovedì 18 maggio 2023

A Fiorano è nato RossoVivo, un nuovo progetto per dire ‘no’ alla violenza di genere lavorando a maglia. L’iniziativa è partita dal gruppo di cittadine che nel 2021 aveva portato nel piazzale del Santuario Viva Vittoria, l’opera relazionale condivisa che ha fatto tappa in diverse piazze italiane e che a Fiorano ha raccolto fondi a favore della Fondazione “Giovanni Celeghin” in memoria di Letizia Gandolfi, fioranese scomparsa nel 2021 a 48 anni (l’iniziativa infatti fu intitolata “Viva Vittoria per Letizia”). RossoVivo si pone l’obiettivo di realizzare un gran numero di manufatti rossi di lana o cotone che poi il prossimo 14 ottobre troveranno spazio in piazza Ciro Menotti in occasione dell’inaugurazione di una panchina rossa contro la violenza sulle donne. I prodotti realizzati dal gruppo di volontari saranno posizionati in modo da ricreare proprio la sagoma di una panchina e saranno messi in vendita per raccogliere fondi a favore del Centro Antiviolenza Distrettuale Tina. Il progetto è già partito ed il lunedì dalle 16 alle 19 e il mercoledì dalle 20 alle 23 il gruppo si riunisce al Caffè del Teatro del palazzo Astoria per mettersi al lavoro con ferri ed uncinetto. Gli incontri sono aperti a tutti (anche a chi vuole imparare a lavorare a maglia) ed andranno avanti anche in estate, fino al 30 settembre. È possibile partecipare all’iniziativa sia presentandosi agli incontri di gruppo, sia lavorando da casa e poi consegnando i prodotti al palazzo Astoria agli organizzatori. Il progetto ha il patrocinio del Comune di Fiorano e vede il coinvolgimento dell’associazione artistica INarte, della cooperativa sociale Gulliver e di “Slow art – La bottega del tempo creativo per le abilità differenti”.