ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Il 2020 di Rilfedeur: segnalazioni in calo rispetto al 2019, il 35% riguarda le strade
giovedì 28 gennaio 2021
Nel 2020 il sistema Rilfedeur (per la RILevazione FEnomeni DEgrado Urbano) ha raccolto poco più di mille segnalazioni, per la precisione 1.090, vale a dire il 30% in meno rispetto al 2019. Il motivo del calo può essere ricondotto al periodo di lockdown (la riduzione è concentrata nei mesi da febbraio a giugno 2020) ed alla diversa canalizzazione delle segnalazioni relative all’illuminazione pubblica, direttamente alla ditta appaltatrice, da ottobre in poi. Contrarie rispetto al trend generale sono le segnalazioni relative alle buche stradali (passano dal 15% al 18%) e alla segnaletica (dall’8% all’11%), in crescita. Il 35% delle richieste del 2020 riguarda proprio le strade, il 20% l’illuminazione pubblica e gli impianti semaforici. Sono state ricevute anche 173 segnalazioni per la presenza di rifiuti e la mancanza di contenitori o contenitori rotti, 126 per il verde pubblico, 14 per verde privato invadente. Ancora, 56 segnalazioni hanno riguardato l’arredo urbano ed edifici pubblici danneggiati o dissestati, 41 hanno interessato la polizia locale (per auto abbandonate, assembramenti, parcheggi ‘selvaggi’, schiamazzi notturni ed altri problemi di ordine pubblico). In misura minore sono arrivate segnalazioni sulla presenza di animali (37; roditori, insetti, animali selvatici, animali da affezione in pericolo o non sorvegliati), su perdite d’acqua (25) e problemi ambientali (10). L’assessore alla comunicazione Carlo Santini (in foto) invita i cittadini a scaricare ed utilizzare l’app Rilfedeur: “L’amministrazione ringrazia tutti i cittadini che hanno contribuito segnalandoci le problematiche – dichiara Santini - e conferma l’intenzione di aumentare l’attenzione sul sistema di segnalazione, migliorando il ciclo che prevede tempi certi di risposta, tracciatura del processo, individuazione della funzione responsabile e gestione degli interventi di soluzione della problematica”.
Domenica Dimondi Clown festeggia 25 anni di attività a Villa Pace
Domenica al parco di Villa Pace a Fiorano l’associazione Dimondi Clown festegger [...]
Castello di Spezzano: cinema e omaggio a Ivan Graziani
Lunedì 14 e giovedì 17 luglio torna il “Cinema sotto le stelle” al castello di S [...]