fiorano oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Ambiente, le mosse del Comune: Bike to Work e contributi per mezzi ecosostenibili

Ambiente, le mosse del Comune: Bike to Work e contributi per mezzi ecosostenibili

giovedì 21 gennaio 2021
di Paolo Braglia

Si rinnova l’impegno del Comune di Fiorano sul fronte mobilità sostenibile. Anche per il 2021, infatti, il Comune ha destinato 10 mila euro ad incentivi per l’acquisto di mezzi ecosostenibili; si tratta di contributi che coprono il 50% della spesa del cittadino, fino ad un massimo di 200 euro. Lo scorso anno, da gennaio a fine settembre, hanno usufruito dell’incentivo 106 cittadini acquistando 92 bici (elettriche e non) e 14 monopattini (in un primo momento il contributo era pari al 30% della spesa sostenuta per l’acquisto di bici elettriche, in seguito è stato ampliato nella forma attuale). L’anno scorso ai 10 mila euro di risorse comunali, se ne erano aggiunti 8 mila messi a disposizione dalla Regione; ad oggi non è possibile sapere se il Comune potrà contare sul contributo regionale anche quest’anno. Nel 2021 e nel 2022 proseguirà anche il progetto “Bike to Work”, che prevede l’assegnazione di contributi economici a coloro che decidono di fare il tragitto casa-lavoro in bici; nello specifico si tratta di 20 centesimi a chilometro percorso, fino ad un massimo di 50 euro mensili. Per ricevere il contributo, inoltre, è necessario che l’impresa firmi l’adesione al progetto. Al momento i dipendenti coinvolti in “Bike to Work” sono 10, appartenenti a 5 diverse aziende. L’assessore all’ambiente Davide Branduzzi (in foto) spera che questi numeri possano crescere ancora, coinvolgendo più imprese e lavoratori: “La collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale per fare fronte a una sfida tanto complessa e difficile, che però non si può assolutamente accantonare – spiega Branduzzi - Il pubblico attraverso questi incentivi e le recenti ordinanze in merito alla qualità dell’aria sta cercando di fare la sua parte. Ora aspettiamo l’aiuto della comunità, un supporto in favore, specialmente, delle generazioni future e quindi dei nostri figli”.