ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Social(i)Makers: terminato il progetto europeo sull’innovazione sociale
venerdì 31 luglio 2020
di Eleonora Alboresi
Si è chiuso oggi dopo tre anni “Social(i)Makers”, progetto europeo ideato per promuovere l’innovazione sociale a livello territoriale. A portare avanti le attività è stata l’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico in collaborazione con la Fondazione Democenter-Sipe di Modena. Il progetto, finanziato dal programma Interreg Central Europe, conta un totale di 13 partner provenienti da 7 Paesi europei uniti dall’obiettivo di creare un incubatore di iniziative d’innovazione sociale in Europa. Nel concreto è stata creata la Social Innovation Academy, corso gratuito sull’innovazione sociale. In totale sono state formate oltre 5000 persone, tra le quali è forte la presenza italiana. Il progetto ha permesso anche di portare avanti azioni pilota a livello territoriale che, per l’Unione, si sono tradotte nei “Patti di cittadinanza” e in “Giovani protagonisti”. Grazie al progetto l’Unione ha creato anche opportunità di formazione aperte alla cittadinanza e al personale dell’Unione, oltre alla possibilità sperimentare nuovi strumenti e metodi di lavoro, avere le risorse per stipulare contratti di consulenza con esperti ed intrecciare contatti con diversi attori, dalle associazioni ed enti stranieri che sono partner ai formatori intervenuti.
Il Fiorano parte in anticipo: presentate le squadre per la stagione 2025/26
Il Fiorano Calcio si proietta già verso la prossima stagione sportiva. Ieri sera [...]
Torna la “Notte sul Colle”: con degustazione di cucina partenopea e dj set
Torna venerdì 4 luglio a Fiorano Modenese la “Notte sul Colle”, evento enogastro [...]